Resina Acetalica (o Poliacetalica)

La Resina Acetalica si indica anche come POM-C (o POMC)

MaterialeNome commercialeNome tecnicoColore standardP.S. (g/cm3)Barre ∅(mm)Manicotto ∅ esterno (mm)Lastre spessore (mm)Stabilità dimensionaleContatto con alimentiResistenza all’usuraDilatazione termicaResistenza chimica
POM-C Resina acetalica bianca POM-C bianco 1,42 6 - 500 25 - 500 0,5 - 150 + + - + +
  Resina acetalica nera POM-C nero nero 1,42 6 - 500 25 - 500 2,0 - 150 + 0 - + +

Legenda: + = alta,  0 = media, - = bassa, / = nessuna applicazione

RICHIEDI INFORMAZIONI E PREVENTIVO

E’ un copolimero semi cristallino, che ha una largo e diffuso utilizzo per le ottime caratteristiche meccaniche.

Questo materiale si caratterizza attraverso una serie di proprietà che lo pongono come soluzione alternativa per sostituire alcuni metalli come acciaio, ottone, alluminio in molti componenti meccanici.
Il POM-C è adatto per lavorazioni meccaniche su torni automatici ed è particolarmente consigliato per la costruzione di particolari di precisione.
Essendo fisiologicamente inerte, si usa molto in ambito alimentare anche in acqua a 80° C.
Poiché l'assorbimento d'acqua è quasi nullo, la precisione dimensionale e la stabilità meccanica è superiore a quella dei poliammidi.
Esiste anche la resina poliacetalica POM-H, le cui  proprietà meccaniche,  la durezza e la stabilità aumentano. Migliora anche la resistenza all'usura. Questo tipo di materiale è fornibile solo su apposito allestimento.

  • Lastra in resina acetalica POM-C
  • Barre tonde POM-C nero

 


Le principali caratteristiche della Resina Acetalica sono:

Dati tecnici Resina poliacetalica POM CClicca per Ingrandire

  • Elevata resistenza meccanica, rigidità e durezza
  • Buona stabilità dimensionale
  • Bassa igroscopicità (Basso assorbimento d’acqua e quindi buona stabilità dimensionale anche in ambienti umidi)
  • Buone proprietà di scorrimento e resistenza all’usura
  • Buona lavorabilità alle macchine utensili
  • Buone proprietà dielettriche e di isolamento elettrico
  • Fisiologicamente inerte (idoneo al contatto con alimenti)
  • Buona resistenza ad una vasta gamma di sostanze chimiche, compresi molti solventi

 

Il POMC viene utilizzato per la fabbricazione di:

  • boccole in ambienti umidi o bagnati
  • ingranaggi
  • rulli
  • leve
  • camme
  • particolari di pompe

 

A magazzino disponiamo di barre tonde di lunghezza standard 3000 mm o 1000 mm, in colore naturale (bianco) o nero.
In resina Acetalica Bianca disponiamo anche di lastre formato 1000 x 2000 mm negli spessori standard commerciali, da queste lastre tramite macchinari per il taglio ricaviamo qualsiasi misura di piatto o quadro o piastre.

In resina Acetalica nera disponiamo di lastre formato 1000 x 2000 mm o 600 x 2000 mm che si vendono intere. Si può comunque ricavare tramite macchinari per il taglio qualsiasi misura di piatto o quadro o piastre, ma poi bisogna prendere anche l’avanzo di lastra.

Oltre allo standard proposto con minimi quantitativi da concordare insieme al nostro ufficio commerciale, si possono avere formati e misure personalizzate.

pdfSchede tecniche Resina Acetalica (o Poliacetalica) POM-C

pdfTabelle misure Resina Acetalica (o Poliacetalica) POM-C

pdfSuggerimenti per la lavorazione e la formatura dei semilavorati termoplastici

RICHIEDI INFORMAZIONI E PREVENTIVO

 

Per maggiori informazioni: Musola Metalli - Materie Plastiche