Polietereterchetone o PEEK

PEEK

MaterialeNome commercialeNome tecnicoColore standardP.S. (g/cm3)Barre ∅(mm)Manicotto ∅ esterno (mm)Lastre spessore (mm)Stabilità dimensionaleContatto con alimentiResistenza all’usuraDilatazione termicaResistenza chimica
PEEK PEEK PEEK marrone 1,32 6 - 200   8,0 - 60 + + 0 0 +

Legenda: + = alta,  0 = media, - = bassa, / = nessuna applicazione

Vuoi ricevere una quotazione gratuita?

Le principali caratteristiche sono:

  • elevata resistenza meccanica, rigidità e durezza
  • ottima stabilità dimensionale
  • difficilmente infiammabile e autoestinguente
  • densità dei gas combusti molto bassa
  • resistente alle alte e basse temperature
  • ottima resistenza all'abrasione e all'usura
  • ottimo rapporto tra rigidità, resistenza e resilienza
  • basso coefficiente di dilatazione lineare

Viene utilizzato per la fabbricazione di:

  • boccole e cuscinetti
  • compressori
  • valvole
  • isolanti
  • pompe
  • aria condizionata

PROPRIETA' MECCANICHEUnità di misuraMetodo test PEEK
Tensione di snervamentoMpaISO 527105
Resistenza alla trazioneMpaISO 527105
Allungamento a rottura%ISO 52720
Modulo elastico in prova di trazioneMpaISO 5274200
Modulo a flessione (prova di flessione) MpaISO 1783900
Resistenza alla flessione MpaISO 178160
Resistenza agli urti (Charpy) +23°C kJ/m²ISO 179/1eUnessuna rottura
Resilienza (Charpy) +23°C kJ/m²ISO 179/1eA3,5
Durezza shore D -ISO 86886
Durezza penetrazione di sfera N/mm²ISO 2039-1229
Modulo a pressione MpaISO 6043500
Sollecitazione di compressione a 1/2/5% di deformazione norminale*MpaISO 60435/69/130

CARATTERISTICHE TERMICHEUnità di misuraMetodo testPEEK
Temperatura di distorsione, metodo A°CISO 75160
Temperatura di fusione °CISO 3146340
Temperatura di transizione vetrosa °CISO 3146150
Temperatura massima di utilizzo per poche ore°C-300
Temperatura di utilizzo in continuo °C-260
Temperatura inferiore di utilizzo°C--60
Coefficiente di dilatazione termica 1/K.10-5DIN 537525,8
Conducibilità termica, metodo AW/(K.m)--
Capacità termica specificaJ/(g.K)IEC 1006-

CARATTERISTICHE ELETTRICHEUnità di misuraMetodo testPEEK
Costante dielettrica a 1MHZ-IEC 2503,05
Fattore di dissipazione dielettrica δ a 1MHZ -IEC 2500,003
Rigidità dielettrica KV/mmIEC 24315
Resistenza specifica di attraversamento Ω.cmIEC 9310¹5
Resistività superficiale ΩIEC 9310¹4
Resistenza alla corrente di dispersione superficiale (CTI)-DIN EN 60112-

ALTRE CARATTERISTICHEUnità di misuraMetodo testPEEK
Densitàg/cm³ISO 11831,3
Assorbimento d'acqua a 23°C, 50% RH%ISO 62-
Assorbimento d'acqua a 23°C %ISO 620,4
Comportamento al fuoco standard UL -UL 94V0
Tasso di usura 2**μm/kmISO 7148-22,3

Il PEEK è un termoplastico semicristallino, tecnologicamente avanzato e con eccellenti proprietà meccaniche e chimiche.

Il PEEK può essere utilizzato fino a 260 °C in acqua calda, vapore o in condizioni di bassissime temperature fino a -60°C.

Su richiesta, questo materiale può essere fornito additivato con fibra vetro, PTFE, grafite e altre sostanze. 

Forniamo barre tonde di lunghezza standard 1000 o 3000 mm, in colore naturale (marroncino), oppure lastre nel formato 500x1000, 1000x1000, 500x2000 e 1000x2000 negli spessori standard commerciali.

Le lastre si vendono intere, oppure possiamo ricavare piatti o piastre di ogni misura, con restituzione degli avanzi.

Oltre alle misure standard, si possono avere formati personalizzati con quantitativi minimi da concordare con il nostro ufficio commerciale.

 

Vuoi un preventivo oppure informazioni sul PEEK?

Lasciaci i tuoi dati, sarai ricontattato  nelle prossime ore da un nostro consulente.

Valore non valido

Campo obbligatorio

Indirizzo email non valido

Valore non valido

Campo obbligatorio

Valore non valido

Campo obbligatorio

La verifica di sicurezza non è andata a buon fine, ti invitiamo a riprovare.